Notizie - Come creare sane abitudini per la cura della pelle
Hai una domanda? Chiamaci:86 15902065199

Come creare sane abitudini per la cura della pelle

La tua pelle riflette la tua salute. Per prendertene cura, devi adottare abitudini sane.Esistono alcuni accorgimenti basilari per la cura della pelle.

Rimani pulitoLavati il ​​viso due volte al giorno: una al mattino e una alla sera prima di andare a letto. Dopo aver deterso la pelle, applica un tonico e una crema idratante. I tonici aiutano a rimuovere le sottili tracce di sebo, sporco e trucco che potrebbero essere sfuggite durante la detersione. Cerca una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle: secca, normale o grassa. Sì, anche la pelle grassa può trarre beneficio da una crema idratante.

Blocca il sole.Nel tempo, l'esposizione ai raggi ultravioletti (UV) del sole provoca numerosi cambiamenti nella pelle:

  • macchie dell'età
  • Escrescenze benigne (non cancerose) come la cheratosi seborroica
  • Cambiamenti di colore
  • Lentiggini
  • Crescite precancerose o cancerose come il carcinoma basocellulare, il carcinoma squamocellulare e il melanoma
  • Rughe

Dieta ragionevole:Mangia più frutta e verdura fresca, ricca di vitamine, che può rendere la pelle più idratata e liscia. Bevi più latte perché ha un alto contenuto proteico e ha un buon effetto nutriente sulla pelle. Allo stesso tempo, è importante controllare l'assunzione di cibi ricchi di grassi, zuccheri e spezie, poiché questi alimenti possono stimolare un'eccessiva secrezione cutanea e alterare la composizione del sebo..

Adattamento alla vita: TLa cosa principale è lavorare e riposare regolarmente, assicurarsi di dormire a sufficienza, evitare di rimanere alzati fino a tardi e mantenere un umore positivo. Dormendo di notte, la pelle può autoripararsi. Rimanere alzati fino a tardi e sentirsi mentalmente tesi può facilmente portare a disturbi endocrini, pelle opaca e acne facile.

Seguire questi principi di base può aiutarti a mantenere una pelle sana. Tuttavia, tieni presente che ogni persona può avere tipi di pelle e problematiche diverse, quindi potrebbero essere necessari metodi di cura diversi. In caso di problemi o fastidi cutanei persistenti, si consiglia di consultare un dermatologo o un'estetista professionista per un consiglio.


Data di pubblicazione: 19-01-2024