L'epilazione laser può comportare un certo grado di dolore, determinato da numerosi fattori, tra cui la soglia del dolore individuale. Anche il tipo di laser utilizzato è importante. La tecnologia moderna e l'uso di laser a diodi sono in grado di ridurre significativamente le sensazioni spiacevoli provate durante il trattamento. Anche le competenze di chi esegue l'epilazione sono cruciali: per garantire sicurezza e il minimo dolore durante il trattamento, l'epilazione laser deve essere eseguita da uno specialista qualificato ed esperto che conosca l'apparecchiatura e la procedura.
La comune epilazione laser a diodo è associata a un certo fastidio che si verifica quando il laser "spara". Tuttavia, la maggior parte delle persone non lo descrive come dolore. Naturalmente, il livello di fastidio sperimentato durante il trattamento è determinato anche dalla parte del corpo epilata: alcune zone del corpo sono meno sensibili, mentre altre, come l'inguine o le ascelle, sono più soggette a dolore. Inoltre, la struttura del pelo stesso (più è spesso e forte il pelo, maggiore è il fastidio associato al trattamento) e il colorito della pelle (l'epilazione laser sarà più dolorosa per le persone con pelle scura e peli scuri rispetto a quelle con peli biondi) possono svolgere un ruolo importante. I risultati di epilazione più soddisfacenti si osservano nel caso di peli scuri su pelle chiara.
Data di pubblicazione: 06-05-2024